dove il profumo degli
ulivi
si fonde a quello del
mare
È nel cuore della Romagna che si estendono i nostri vigneti, dove il profumo degli ulivi si fonde a quello del mare.
Sei ettari di terreno, sulle pendici della Collina di Bertinoro.
La composizione del terreno di Bertinoro è calcareo-marnosa, arenacea, con resti fossili marini.
Il suo nome “spungone romagnolo” deriva dal dialetto “spungò” per il caratteristico aspetto spugnoso.
La storia millenaria di questo affioramento roccioso viene trasmessa alle radici di ogni nostra vite conferendo al vino un carattere unico e deciso.
Il clima invidiabile di questo angolo di Romagna insieme alle qualità del terreno sono gli elementi naturali che rendono così speciali i nostri vini.